All’universo Cosplay appartengono tantissimi mondi diversi: troviamo il mondo degli anime, ossia quello dell’animazione giapponese, e poi ancora il mondo dei manga, dei fumetti, dei supereroi ed anche dei videogiochi. Esistono tantissimi videogiocatori e videogocatrici e molti di loro sono anche Cosplayer. Di certo al momento uno dei giochi più famosi e con cui le persone si svagano è League of Legends: un videogame gratuito online che ci permette di giocare in squadre, le une contro le altre, attraverso oltre 140 campioni tra cui scegliere.
Ultimamente però la maggior parte di questi è stata messa in ombra da cinque personaggi in particolare, un gruppo che sta spopolando da qualche anno nel campo della musica pop e che è amato non solo dagli amanti dei videogiochi: le K/DA, ovvero Seraphine, Ahri, Kai’sa, Akali ed Evelynn. Dedichiamo il nostro articolo a quest’ultima: uno dei campioni più amati di Lol ed anche uno dei Cosplay più difficili da realizzare, una tentatrice terribilmente affascinante.
In questo tutorial vedremo come realizzare i canonici artigli di Evelynn e ci soffermeremo su come realizzarne la base ed il cartamodello, in modo tale che potrete adattare questi artigli a ciò che più vi serve e che vi piace.

Cosa ci serve
Partiamo innanzitutto dai materiali. In questo tutorial voglio consigliarvi di usare tutto ciò che è possibile trovare comunemente in giro, senza spendere troppi soldi: grande risparmio ed ottimo risultato, ecco a cosa puntiamo! Quindi vediamo brevemente cosa ci serve:
- EVA foam da 2 mm;
- dei fermacampioni (in questo tutorial useremo delle borchie);
- colla a caldo (inutile dire che sarebbe molto meglio utilizzare altre tipologie di colla come quella artiglio);
- forbici o taglierino;
- phon (ovviamente la pistola a caldo sarebbe più comoda per dare la forma al foam).

Prepariamo la prima parte
I nostri artigli saranno divisi in tre parti e si muoveranno seguendo il nostro dito. Per prima cosa tagliamo un rettangolo di foam, con un’altezza di 5/7 cm (dipende dalla lunghezza delle vostre dita) ed una lunghezza di 10 cm. Successivamente avvolgiamo il rettangolo sul nostro dito e tagliamo l’eccesso per formare un cilindro. La cosa più importante è l’altezza: dovrà essere grande, non fatela troppo piccola.
Questo sarà il nostro rettangolo Avvolgiamo il rettangolo al nostro dito Tagliamo l’eccesso per formare un cilindro
Ottenuto il nostro cilindro, tagliamo un triangolo sulla parte inferiore e sulla superiore, tenendo la punta della parte superiore più ampia. In questa parte dovremo inserire il nostro fermacampioni o la nostra borchia.
Parte superiore più ampia rispetto a quella inferiore Foam tagliato
Successivamente prendiamo il nostro phone e riscaldiamo il foam, alzando la punta della parte inferiore del nostro cilindro. Sarà molto importante, inoltre, dare anche la forma del nostro cilindro.
Riscaldiamo il nostro foam.. .. e diamogli una forma!
Infine, per terminare la prima parte, usiamo la colla a caldo o la colla artiglio (che vi consiglio maggiormente) per poter unire le parti del rettangolo che ci sono rimaste. Così facendo, avremo quello che somiglia ad un anello. Adesso la nostra prima parte sarà terminata.
Usiamo la colla per chiudere l’anello Anello chiuso
Continuiamo con la seconda parte
La seconda parte la attaccheremo alla terza. Il procedimento per produrre la seconda parte è lo stesso della prima, con un’unica differenza: non dovremo incollare alcuna parte per fare un anello, il foam rimarrà aperto. Di conseguenza, possiamo fare la parte inferiore più ampia, in modo tale che quando col calore la alzeremo darà più volume al nostro artiglio. La parte superiore, inoltre, rimarrà invariata. Non dovremo tagliare due triangoli (uno superiore ed uno inferiore), ma solo uno nella parte più bassa.
L’altezza questa volta non sarà particolarmente importante.
Tagliamo solo un triangolo nella parte inferiore Seconda parte terminata
Andiamo avanti con la terza parte
Ora prepariamo un quadrato/rettangolo (dipende dalla lunghezza delle vostre dita) con un’altezza di 10/15 cm ed una lunghezza sempre di 10 cm. I primi passi sono gli stessi di quelli precedenti: avvolgiamo il quadrato/rettangolo sul nostro dito e tagliamo l’eccesso per formare un cilindro; successivamente tagliamo due triangoli, uno sulla parte superiore ed uno sulla parte inferiore.
Pezzo da tagliare Pezzo finale
Ora prendiamo il nostro phone, o nel mio caso la pistola a caldo, e diamo una forma quello che sarà il corpo del nostro artiglio. Per prima cosa, diamo la forma ad anello piegandolo in due e passandoci il calore. Subito dopo, alziamo il triangolo precedentemente tagliato sulla parte inferiore come abbiamo fatto per i pezzi precedenti. Infine abbassiamo il triangolo tagliato sulla parte superiore, sempre utilizzando il calore della pistola a caldo. Decidete voi quanto abbassarlo, io personalmente ho deciso di farlo molto ricurvo.
Anche il terzo pezzo come il secondo sarà una struttura aperta, non lo dobbiamo chiudere.
Prima lo pieghiamo a metà e lo scaldiamo Poi abbassiamo la punta superiore Alziamo la punta inferiore Aspetto finale
Ora uniamo tutti i nostri pezzi!
I primi pezzi che uniremo saranno il secondo ed il terzo. Con la colla a caldo (o se avete la colla artiglio) incolliamo entrambi i pezzi.
Secondo e terzo pezzo uniti
Dopo averli uniti, prendiamo il nostro fermacampione (io userò una borchia siccome, anche se non canonica, mi piace molto come ci sta) ed uniamo il primo pezzo agli altri due facendo un buco su entrambe le parti, che appunto le colleghi.
Tutti e tre i pezzi sono uniti tra loro
Infine tagliamo un triangolo che possa chiudere la nostra parte superiore, ancora aperta, e con la colla a caldo (o se l’avete, quella artiglio) la attacchiamo alla nostra struttura.
Artiglio con parte superiore aperta Triangolo tagliato Articolo con parte superiore chiusa
Ecco i nostri artigli!
Ecco come realizzare gli artigli di Evelynn. Queste sono delle semplici linee guida sulla loro costruzione: potete farli più grandi, più piccoli, più lunghi oppure più corti. Se volete dei consigli su come colorare questi artigli, vi consiglio di leggere il nostro articolo su come dipingere il foam che vi alleghiamo qui di fianco https://www.cosplitaly.it/eva-foam-come-cambiarne-il-colore/.
Speriamo che questo articolo vi possa essere stato utile, e che questi artigli possano piacervi. Ho cercato un modo per poter rendere accessibile a tutti la creazione di queste props, spero di essere riuscita in qualche modo ad aiutarvi. Ci rivediamo in un prossimo tutorial, a presto!
Artiglio piegato Artiglio visto dall’alto
