Direttamente dal bosco, la nostra cosplayer di oggi Martina, in arte hikaripastel_ ci spiegherà come realizzare le maniche dell’abito di Biancaneve.

Occorrente:
- Stoffe assortite, celeste, rossa, gialla (ovviamente il tipo di tessuto va scelto a vostra discrezione!);
- Cartamodello manica a palloncino e manica semplice;
- Tela adesiva;
- Cotone da imbottitura,
- Fili del colore delle stoffe;
- Spilli;
- Macchina da cucire;
- Pizzo e passamaneria (opzionale).
Svolgimento
1. Il cartamodello
Iniziamo ricavando i cartamodelli della manica a palloncino e la manica semplice.
Sul cartamodello vanno sempre aggiunti i margini di cucitura (solitamente di 1cm per ogni lato).


Prendiamo i pezzi delle maniche a palloncino e cuciamo a macchina, lungo i bordi superiori e inferiori, una linea distante 0.5 cm dal bordo. Il punto a macchina dovrà essere impostato il più largo possibile, per permette successivamente l’arricciatura della manica.
Per arricciare la manica basta tenere fermi tra le dita gli eccessi del filo alle estremità delle cuciture e far scorrere la stoffa con l’altra mano. Fate molta attenzione in questo procedimento, siate delicati perché il filo potrebbe rompersi! Dopodiché chiudete i lati di entrambe le maniche a 1 cm dal bordo.

2. Fasce decorative
Per realizzare le fasce decorative ho tagliato, sia sulla stoffa che sulla tela adesiva, delle strisce larghe 5 cm e poco più alte del modello della manica (quindi se il cartamodello della manica a palloncino è alto 32 cm andrò a tagliare delle strisce lunghe almeno 35 cm), in generale vi consiglio di abbondare sempre.

Tagliate tutte le strisce e cominciate ad attaccare con l’ausilio di un ferro da stiro la tela adesiva sulla stoffa.
Piccoli appunti:
- Non esagerate col calore del ferro o rischiate di creare delle bolle sulla tela;
- Non utilizzare il vapore;
- Fate pressione col ferro per qualche secondo per fare aderire meglio la tela sulla stoffa;
- Se non vi sentite sicuri nel posizionamento dei pezzi potete appuntarli alle estremità con degli spilli che rimuoverete dopo aver fissato i punti liberi da essi.

Per rifinire i bordi delle strisce basterà utilizzare uno sbieco dello stesso colore della stoffa: stiratelo a metà e posizionatelo sui bordi delle strisce e cucite a macchina.
Se non vi sentite sicuri fissatelo sempre con degli spilli!


Il risultato sarà questo!

Se volete arricchire questi dettagli potete applicare della passamaneria come ho fatto io.

3. Braccialetti
Tagliate delle strisce larghe 10 cm (comprendono già i margini di cucitura) e lunghe quanto la circonferenza del vostro braccio + 4 cm.

Piegate le strisce a metà e stirate.
Chiudete a macchina i lati a distanza di 1 cm dal bordo.
Stirate bene le pieghe e rigirate la stoffa.

Aggiungete se volete del pizzo per personalizzare il tutto.

Adesso arriva il bello!
4. Assembliamo il tutto
Sovrapponete ogni pezzo realizzato fino ad ora e cucite il fondo della manica. I pezzi andranno sovrapposti in questo modo:
- Manica semplice (cuciture laterali verso l’esterno).
- Braccialetto (piegato in due parti).
- Fascette.
- Manica a palloncino (cuciture laterali verso l’esterno).
Girando entrambe le maniche questo sarà il risultato:

Cuciamo tutti i pezzi precedentemente realizzati per la nostra spallina.

Adesso non ci resta che appuntare con gli spilli la parte superiore delle fascette insieme ad entrambe le maniche. A questo punto, prima di chiudere del tutto i pezzi a macchina, inserite un po’ di imbottitura tra le due maniche:

Per concludere attacchiamole al corpetto e avremo delle bellissime maniche paffutelle!

📖 Potrebbe interessarti anche Come creare la gonna di Biancaneve (Saks 2017)
Chi è Martina?

Martina Gallano
Martina, in arte Hikari Pastel, classe ’95, è una Cosplayer e Cosmaker nata e cresciuta a Palermo. All’età di 16 anni scopre le fiere e il mondo del Cosplay e decide subito di entrarne a far parte. Col passare degli anni si specializza nella sartoria e riesce finalmente a cucire i suoi abiti da sola. Ciò che apprezza di più dell’arte del Cosplay è la magia dell’interpretazione dei personaggi: per questo ama esibirsi sul palco e spera sempre di regalare emozioni al pubblico.
Instagram: @hikaripastel_