Ultimamente si sente spesso parlare di The Promised Neverland, un manga scritto da Kaio Shirai e disegnato da Posuka Demizu, lanciato in Giappone nel 2016 e pubblicato in Italia nel 2018. Nel 2019 l’adattamento anime, composto da una prima stagione di 12 episodi e nel 2021 la seconda stagione, composta da 11 episodi. L’opera vede come protagonisti tre orfani di 11 anni (Emma, Norman e Ray) che vivono in un istituto gestito da una figura materna (da loro chiamata “Mamma Isabella”) assieme ad altri bambini. L’orfanotrofio si scopre essere in realtà un allevamento, la mamma l’allevatrice ed i bambini la carne, che sarà poi destinata a diventare cibo per demoni. I tre orfani dopo aver scoperto la verità decidono di organizzare una fuga per salvare sè stessi e la loro “famiglia”.
In questo articolo vedremo insieme come acconciare la parrucca di Ray!
Occorrente:
- Parrucca di Ray (io l’ho acquistata su Aliexpress);
- forbici da parrucchiere;
- pettine dai denti stretti;
- lacca (tanta lacca);
- phon;
- piastra per capelli;
- testa per parrucche.
Prima parte: sistemiamo la base
Per prima cosa posizioniamo la parrucca sulla testa per parrucche per poi passare a pettinarla e piastrarla. Si raccomanda di tenere la piastra ad una bassa temperatura altrimenti rischieremo di bruciare la parrucca.
Parrucca posizionata sulla testa
Parrucca pettinata e piastrata
Seconda parte: pettiniamo e tagliamo la parte frontale e la parte laterale sinistra
Dopo aver pettinato e piastrato la parrucca, munendoci poi di pettine e forbici, iniziamo a sistemare la parte frontale di essa. Con l’aiuto del pettine sezioniamo il ciuffo principale e quello laterale a sinistra. Fatto ciò, bisognerà tagliare leggermente per dare la giusta lunghezza. Il mio consiglio è di tagliare con calma e gradualmente, tenere le forbici in diagonale e semiaperte. Il risultato dovrà essere all’incirca quello riportato nelle foto seguenti.
Ciuffo principale dopo il taglio
Ciuffetto laterale dopo il taglio
Dopo aver sistemato la base e fatto i dovuti tagli ad alcuni ciuffi è il momento di creare gli Spike: dovremo munirci del pettine dai denti stretti, della lacca, del phon e di tanta pazienza.
Terza parte: creazione degli Spike
Per fare gli Spike sarà necessario cotonare la parrucca, personalmente ho preferito cotonare solo le ciocche necessarie a crearli. A seconda dello Spike che dobbiamo creare prendiamo una ciocca più o meno grande, con una mano teniamo le estremità e con l’altra iniziamo a pettinare la ciocca al contrario, partendo dalla base fino ad arrivare alle punte, ottenendo così una cosa simile a quello che segue.

Dopo aver finito di pettinare andremo a riscaldare le fibre della parrucca col phon. Una volta scaldata la ciocca, aspettate che si raffreddi e ripettinatela, ma questa volta nel verso corretto. Otterrete così una ciocca simile a questa qui sotto che, come potete vedere, sta quasi su da sola.
Se per qualsiasi motivo doveste voler riportare la ciocca al suo stato naturale, non preoccupatevi. La cotonatura è reversibile e vi basterà piastrare la zona interessata.

Ora che abbiamo cotonato, possiamo armarci di lacca e phon, ma non prima di aver sistemato la lunghezza della ciocca. Tenendo le estremità con la mano, posizionate la ciocca nel modo in cui volete che appaia lo Spike e controllatene la lunghezza. Se ritenete sia troppo lunga, accorciatela. Fatto questo siamo definitivamente pronti ad ultimare il nostro Spike.
Con una mano teniamo in posizione l’estremità della ciocca mentre con l’altra ci spruzziamo sopra la lacca. Una volta fatto questo, mettiamo un attimo da parte la lacca e prendiamo il phon, con cui andremo ad asciugare la ciocca cercando di darle la forma che desideriamo: avremo così ottenuto il nostro Spike! Nelle foto qui di seguito io ne avevo già fatto qualcuno in più ed avevo iniziato anche il retro.
Primi Spike frontali
Primo Spike nel retro della parrucca
Dopo aver creato il primo Spike dovrete ripetere il procedimento, a partire dalla cotonatura, anche per tutti gli altri.
Quando avrete finito gli Spike principali potrete dedicarvi a fare degli Spike più piccoli nel resto della parrucca. Per crearli avremo bisogno di ciocche sottili e corte, sarà quindi necessario tagliarle. Per la creazione di questi “mini Spike” possiamo evitare la cotonatura, basterà munirsi di lacca e phon per modellarli.
Con gli ultimi ritocchi, avrete finalmente la vostra parrucca acconciata!
Parrucca acconciata lato frontale
Parrucca acconciata lato sinistro
Parrucca acconciata retro
Parrucca acconciata lato destro
Ora che la nostra parrucca è pronta, non ci resta che indossare finalmente i panni di Ray, quindi vediamo come risulta indossata.
Ray – The promised neverland
Ray – The promised neverland
Si conclude così il tutorial: spero vi sia piaciuto e che vi sia stato utile, a presto!