Tantissimi personaggi che noi conosciamo sono caratterizzati dalla presenza di una o anche più code: dal mondo dei videogiochi, con la ormai famosissima Ahri di League of Legends, passiamo al mondo degli anime, con la conosciuta Mew Zakuro, arrivata in Italia come Mew Pam.
In questo articolo osserveremo passo per passo come riuscire a realizzare una morbida coda per il nostro Cosplay. Molti credono sia qualcosa di tanto difficile, in realtà è piuttosto semplice! Basta semplicemente seguire qualche piccola regola e trucchetto ed avrete realizzato una splendida coda.

Di cosa avremo bisogno?
Cominciamo con un piccolo elenco di tutto ciò che ci servirà per realizzare la nostra coda:
- carta velina: la useremo per preparare il modello iniziale e successivamente per riempire la nostra coda;
- forbici;
- pettine;
- pennarello;
- pelliccia: la scelta del tipo di pelliccia sarà cruciale, poiché migliore sarà la qualità e migliore sarà il risultato finale che intendiamo ottenere;
- ago e filo;
- nastro: preferibilmente dello stesso colore della pelliccia oppure di toni neutri;
- fil di ferro;
- nastro adesivo in tessuto.
Facciamo il nostro cartamodello
Per prima cosa prendiamo la nostra carta velina e sopra riportiamo la forma che vogliamo dare alla nostra coda: non ci sono misure, è tutto completamente soggettivo. La potete fare più sottile, più larga, con la parte finale meno definita o ancora più definita! Sentitevi liberi di farla come preferite.
Prendete un pennarello e la carta velina Disegnate liberamente il vostro cartamodello
Dopo aver pronto il vostro cartamodello ritagliato, tutto ciò che dovrete fare sarà riportare il disegno sulla parte interna della pelliccia: dopo averlo fatto, tagliate entrambe le parti della vostra coda.
Quando passerete ad usare la forbice per tagliare la pelliccia, ricordatevi sempre di cercare di evitare di tagliare eventuali ciuffetti della stessa! Vi consiglio quindi, prima di tagliare, di spostare tutti i ciuffetti verso l’interno.
Riportiamo il cartamodello sulla pelliccia Tagliamo i nostri due pezzi di pelliccia che andranno a formare la nostra coda
Cuciamo la nostra coda
Quando avremo le nostre due parti pronte, cuciamole insieme dall’interno. Come potete vedere nelle immagini sotto, io mi sono aiutata con degli spilli. Quando siete pronti, prendete ago e filo e cucite i due lembi.
Una cosa importante che potete notare è che nessun ciuffo della pelliccia dovrà fuoriuscire, tutto dovrà rimanere all’interno! Più pelliccia avremo all’esterno e più bella sarà la nostra coda. Inoltre, se qualche ciuffo vi sfuggirà, potrete sempre aiutarvi con le dita a metterli di nuovo dentro.
Spilli sulla coda Spilli sulla coda Spilli sulla coda Coda terminata
Diamo un aspetto morbido alla nostra pelliccia.
Dopo aver terminato la base della nostra coda, ci possiamo chiedere come dare l’effetto ‘morbido’ alla nostra cara coda. Il trucco è semplice e ve lo svelo subito!
Prendete il vostro pettine e cominciate a pettinare la vostra pelliccia. Anche qui non ci sono regole: fatelo finché l’aspetto della vostra pelliccia non vi soddisfa completamente.
Coda non pettinata Coda da pettinare Coda pettinata
Passiamo alla struttura
Quando la nostra base sarà, letteralmente, pronta e pettinata, possiamo passare alla struttura interna. Avete sicuramente visto che le altre code, che siano comprate o fatte dai vostri amici Cosplayer, hanno la possibilità di poter cambiare la loro posizione: anche noi, con la nostra coda, lo faremo.
Prendete il vostro fil di ferro e tagliatene cinque pezzi: la lunghezza di ogni filo dovrà essere uguale a quella della vostra coda.
Successivamente prendete il vostro nastro adesivo di tessuto e con esso avvolgete ed unite tutti e cinque i pezzi insieme: alla fine dovrete ottenere una “struttura bastoncellare”, da infilare successivamente dentro la nostra coda.
Cinque fili di fil di ferro.. .. avvolti da nastro adesivo in tessuto.. .. che formeranno la nostra struttura finale.
Riempiamo la nostra coda
Oltre il nostro bastoncino in fil di ferro inserito dentro, la nostra coda è vuota: avremo bisogno di volume!
Personalmente sconsiglio di usare materiali troppo pesanti, come magari quantità estremamente grandi di ovatta. Io come potete vedere ho usato la stessa carta velina del cartamodello, aumenta il volume aumentando di poco il peso della coda: secondo me è ottimo!

Terminiamo con il cinturino
La nostra coda è praticamente pronta: abbiamo cucito la base, abbiamo preparato e riempito la struttura. L’unica cosa che ci manca è un modo per tenerla attaccata! Io uso una semplice cinturina in nastro: cosa dovrete fare?
Prendete l’estremità della parte libera della vostra coda e piegatela fino a formare un cerchio. Per essere più sicuri che il cerchio non si apra, potrete usare nuovamente il nastro adesivo per sigillarlo meglio.
Prendete la parte terminale del vostro bastoncino.. .. e piegatela per formare un cerchio.
Una volta che il vostro cerchio sarà pronto, prendete il vostro nastro e passatelo dentro al cerchio. Visto che andrà a costituire una vera e propria cintura alla vostra vita, prendete bene le vostre misure: consiglio di farlo ben lungo, non si sa mai!
Mettiamo il nastro nel cerchietto La nostra coda sarà saldamente legata al nastro
Terminati questi passaggi, vi manca soltanto l’ultima parte: cucite la parte terminale, lasciando il nastro ovviamente fuori.
Pronti per il cosplay!
Abbiamo finalmente terminato la nostra piccola coda: con questa base ora potremo sbizzarrirci per poter creare le code più strane, magari unendo più pellicce diverse tra loro!
Diverse angolazioni della nostra coda Diverse angolazioni della nostra coda
Come sempre, spero di esservi stata d’aiuto. Ci sentiamo presto nel prossimo tutorial, dopotutto questi Cosplay con la coda non sono completi, se non accompagnati da morbide orecchie!
